Sottomarino o Astronave? Navigando nell’Infinito della Coscienza

Sottomarino Rosa 115x44cm

L’arte non è solo contemplazione silenziosa: è un invito a esplorare i territori sconosciuti della nostra interiorità.
Questo dipinto della serie Collage e Pittura nasce così: la forma di un sottomarino rosa che, invece di muoversi tra abissi, attraversa un universo stellato, circondato da fiori e fuochi d’artificio.

Il sommergibile diventa metafora della coscienza.
Ogni finestra illuminata rappresenta una parte di noi stessi, una stanza interiore che custodisce un proprio bagliore. Insieme, questi frammenti compongono l’essere umano nella sua totalità, come un mosaico di luci diverse che formano un unico viaggio.

Quest’opera evolve con me: come la mia vita cambia, così il dipinto si trasforma, riflettendo la connessione tra esperienza personale e dimensione universale.
Non è un sottomarino né un’astronave: è una nave dell’anima, senza rotta precisa, che ci ricorda come anche nei momenti in cui ci sentiamo smarriti, dentro di noi rimanga sempre una luce accesa.

Guardare questa tela significa imbarcarsi in un viaggio senza mappa, verso gli spazi sconfinati della coscienza. Ogni finestra è un invito a scoprire parti nascoste di sé, a lasciare che l’arte diventi specchio e compagna di trasformazione.

Perché un sottomarino nello spazio?
Perché il viaggio non è geografico: è interiore. Il “mezzo” diventa simbolo, la rotta è una condizione dell’anima.

Cosa rappresentano le finestre illuminate?
Le chiamo “stanze dell’essere”: prospettive, memorie, intuizioni che si accendono in tempi diversi.

In che modo l’opera evolve con te?
Riapro il dialogo quando cambio sguardo. A volte basta un segno minimo per far emergere una nuova costellazione di senso.

Collezionare arte è un dialogo, non solo un acquisto.

Un invito all’ispirazione

Iscriviti alla mia newsletter per ricevere in anteprima nuove opere, riflessioni e visioni dal mio mondo artistico. Uno spazio intimo e riservato, dove condivido ciò che nasce dal cuore e prende forma nell’arte.

×