Sono un’artista italiana con una vasta esperienza nella pittura e nel ritratto. La mia abilità nell’utilizzo dei colori e nella creazione di ritratti sia realistici che astratti cattura l’essenza e la personalità dei miei soggetti. La mia arte è una perfetta combinazione di tecnica e creatività, che la rende unica nel suo genere.
Il mio sito web offre una vasta gamma di opere, tra cui ritratti, paesaggi immaginari e dipinti astratti. Inoltre offro anche servizi di pittura su commissione e corsi di pittura per principianti ed esperti.
Se sei un appassionato d’arte o stai cercando un regalo unico per un amico o un familiare, sono la scelta perfetta. Visita il mio sito web per scoprire di più sulla mia arte e i miei servizi e non esitare a contattarmi per ulteriori informazioni o per una commissione personalizzata.
BIOGRAFIA SHOP
Quando ho visto per la prima volta l’immagine di quest’opera di Ilaria Berenice è stato come guardarmi in uno specchio che rifletteva il caos che mi sono portata dentro per una vita.
Dentro ho visto Francis Bacon, ho visto Giger, un Alex Grey più cupo, ci ho sentito i Tool e anche un po’ il minotauro di Borges.
Ho aspettato mesi prima di poterlo andare a ritirare e scoprire che, oltre questo e un’altra meravigliosa opera del suo compagno Paolo Amoretti, con me sarebbero tornati a casa due ritratti a matita di William Burroughs che aveva disegnato in tempi non sospetti.
Inutile dire qui, ma lo dirò ugualmente, che oltre le opere ho avuto finalmente l’occasione di far nuovamente una chiacchierata di quelle capaci di insegnarti qualcosa di nuovo. Forse sta proprio in questo la potenza dell’arte.
Mi è capitato di essere a casa venerdì quando il tuo pacco è arrivato, l'ho aperto impaziente di trovare il mio tesoro. Grazie. Che artista che sei !! Con pochi colpi di pennello acquisisci le principali caratteristiche di un volto. Più lo guardo, più sembra che ci sia una luce che emana da esso - immagino sia la master vedi in me. E il quadro è pronto per essere appeso al muro!! Ho trovato subito il posto perfetto per lui. E' nel mio ufficio, vicino al mio computer. Così lo vedo tutti i giorni, lo guardo per immergermi nelle profondità della mia maestrìa e anche quando lo noto distrattamente, è presente tutto il tempo.
Ho messo il tuo quadro sopra il divano in salotto e sta benissimo. Dà a chi lo guarda un senso cosmico, chi lo guarda si trova proiettato in una dimensione spaziale atemporale che ha un forte richiamo archetipo cosmogonico. Tu riesci a svincolarti dal simbolo raffigurato e lo trasmuti nell'astrazione che diventa un correlativo oggettivo del richiamo naturale più profondo, intimamente ricosnocibile da tutti. Alcuni tuoi lavori astratti richiamano eventi delle super nova o simili, riesci a trasmettere la sensazione di questa potenza creatrice, non comunicando il lato materialistico descrittivo scientifico, ma riesci a coglierne l'essenza, mantenendo intatto il simbolo, seppur svincolato dalla raffigurazione simbolica, e ripreso in una forma emozionante ed emotiva.
I tuoi lavori fanno bene all'anima! In mezzo a un mare di emozioni colorate ho scelto un dipinto. ho portato via con me quello che in quell'incontro era la scelta perfetta, è come averti vicino con quel dolce mistero che metti sempre nelle tue opere. Le tue opere trasmettono anche un messaggio di profondità simile alle opere di Modigliani. Sei sorprendente! Tu sei grande e trasmetti energia.
Il mio ritratto originale è appena arrivato ed è incredibile! Ho pensato che la foto fosse fantastica, ma l'originale è semplicemente magico. Grazie mille!
Il 5 giugno 2022, al Forte di Gavi (AL) c’è stata l’inaugurazione della mostra di pittura Anime in Astrazione di Paolo Amoretti e Ilaria Berenice, organizzata da Arte and Cuisine in collaborazione con la Direzione regionale Musei Piemonte, la Direzione del Forte di Gavi e con il Patrocinio del Comune di Gavi.
L’esposizione propone un’antologica con interpretazioni di entrambi gli artisti prevalentemente incentrate sul tema del volto, attraverso un excursus articolato in sale in cui si alternano opere riunite per autore e stile, a cominciare dall’antica chiesetta che presenta dipinti ispirati ai personaggi e alla storia del Forte di Gavi. Dopo l’incipit negli spazi della chiesa si prosegue in ambienti dedicati al percorso stilistico dei due artisti: dalla ritrattistica più figurativa e realistica fino verso l’astrattismo più puro, ma anche visionario che corrisponde all’attuale riflessione creativa di entrambi i pittori.
La mostra può essere visitata fino al 24 luglio 2022 nei giorni di apertura del Forte. Informazioni e prenotazione obbligatoria tramite WhatsApp 349 6078972.
Biglietto ministeriale: 1,00 €.